Un’ offerta formativa unica, il primo Corso di formazione ideato per l’insegnamento di conoscenze tecniche – teoriche e pratiche – sull’utilizzo dei dispositivi elettro-estetici e per il conseguimento della qualifica di Operatore Dermotecnico Estetico. Il progetto che già in passato è stato condotto in collaborazione con il Dipartimento di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della Seconda Università degli Studi di Napoli e il Centro di Ricerca T.A.Me.Ri.C.I. dell’Università degli Studi di Pavia, da quest’anno si rinnova con una offerta formativa più estesa in collaborazione con CONF.I.P.E. (Confederazione Italiana Parrucchieri Estetiste).
Il programma didattico del corso è articolato in due Moduli (“Dispositivi” e “Cosmetologia” ) e Lezioni Magistrali.
L’Operatore Dermotecnico Estetico è un’estetista specializzata, in grado di eseguire trattamenti estetici sulla superficie del corpo umano, utilizzando le apparecchiature elettroestetiche in maniera efficace e consapevole in base al decreto legge n. 26 del 15 ottobre 2015.
Per il conseguimento del titolo di Operatore Dermotecnico Estetico e del relativo Diploma è richiesta una quantità di crediti fomativi pari al 70% del monte crediti totale.
I crediti sono acquisibili con la frequenza ai seguenti moduli/lezioni e successiva prova di valutazione.
I crediti maturati per ogni corso non hanno scadenza e si posssono quindi preservare e cumulare indipendentemente dall’edizione e anno di iscrizione.
Il Corso è aperto ad estetisti, liberi professionisti ed a tutti gli operatori del settore estetico provenienti dalle numerose realtà aziendali che si occupano del comparto.
Centri estetici, beauty farms, centri benessere, palestre, stazioni termali e centri di medicina estetica, aziende della filiera dell’estetica e della cosmesi.
Il Corso non sostituisce il diploma di estetista né conferisce titolo accademico per l’esercizio della professione di estetista o di professioni medico-sanitarie .