In convezione con la Seconda Università degli Studi di Napoli

Napoli, 21 maggio 2012

È partito il 21 maggio 2012 a Napoli il Master di Specializzazione in Metodi e Tecnologie Dermoestetiche organizzato da Magistra Antiaging Medical Academy in convenzione con il Dipartimento di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della Seconda Università degli studi di Napoli.

L’offerta didattica è orientata alla formazione di nuovi operatori dell’estetica professionale, ovvero di nuove figure di estetiste complete e versatili, dotate sia di una solida struttura teorica, sia di approfondite conoscenze tecniche sull’utilizzo dei dispositivi elettro-estetici. I contenuti riguardano l’intera area di attività dell’estetica: dall’analisi della pelle allo studio dei cosmetici fino ai metodi e l’uso delle tecnologie più adeguate per contrastare gli inestetismi.

Il master, della durata di 500 ore, è aperto a estetisti, liberi professionisti e a tutti gli operatori del settore estetico provenienti dalle numerose realtà aziendali che si occupano del comparto.

Il percorso formativo è gestito da un team di docenti di alto livello e prevede numerose esercitazioni pratiche e testimonianze da parte di nomi prestigiosi del panorama dell’estetica e della medicina estetica.

La didattica del Master è coordinata dal dott. Massimiliano Monarca e la dott.ssa Raffaela Salzillo con  la direzione scientifica del Prof. Francesco D’Andrea , Ordinario di Chirurgia Plastica ed Estetica.

“Un’offerta formativa unica ed esclusiva che non ha eguali nel mercato della formazione per le estetiste”

Afferma l’Ing. Renato Torre, esperto di tecnologie estetico-biomediche  e progettista del master.

Il decreto interministeriale firmato a maggio dell’anno scorso ha approvato definitivamente le schede tecniche per le apparecchiature dell’estetista e ha evidenziato per quanto riguarda le modalità d’uso di queste, la necessità di adeguare la formazione degli estetisti all’evoluzione tecnologica delle apparecchiature utilizzate.

Nel fare questo il decreto ha demandato ai produttori o agli enti competenti l’onere di formare adeguatamente l’estetista per poter lavorare in completa sicurezza. D’altra parte sono tanti quegli estetisti che si rendono conto della distanza esistente tra la preparazione di base offerta dalle scuole regionali e l’operatività sempre più specializzata con cui si devono fronteggiare nella loro quotidianità.

Gli estetisti moderni desiderano che la loro professionalità venga valorizzata, e riconosciuta sia dai clienti finali che da tutti gli attori del panorama estetico. Oggi l’estetista non può più essere considerata un’artigiana ma un imprenditore e soprattutto una professionista ed è  per questo che Magistra Antiaging Medical Academy in collaborazione con il Dipartimento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva della Seconda Università di Napoli mira a coadiuvare ed indirizzare verso una cultura formativa ed operativa di altissimo livello gli estetisti creando corsi ed aggiornamenti all’avanguardia che vanno incontro alle esigenze della professione.

L’integrazione tra conoscenze fisiche ed esperienze pratiche sui singoli macchinari, che caratterizzano l’offerta formativa di M.A.M.A, consentono di delineare vere e proprie competenze, che trovano la propria validazione oggettiva con il rilascio, per ogni modulo, di attestati di formazione emessi da Magistra Antiaging Medical Academy in collaborazione con la Seconda Università Degli Studi di Napoli.